Come possiamo scattare foto uniche con lo smartphone?
Ultimamente tutti gli smartphone sono dotati di fotocamere eccezionali, spesso con prestazioni che si avvicinano a quelle delle reflex. Tuttavia, la bellezza di una foto dipende in gran parte da come viene scattata, non dall’apparecchio che la scatta! Con questi semplici trucchetti potrete dare ad ogni immagine un tocco unico (senza scendere nei tecnicismi del caso).
Inziamo andando nelle impostazioni della fotocamera e attivando la griglia (normalmente basta toccare ⚙ > attiva griglia ). Una volta attivata, sullo schermo appariranno delle linee orizzontali e verticali. A seconda del contesto, ci serviranno per applicare la regola dei terzi, quindi per comporre l’immagine:

Panorama Consideriamo le linee orizzontali. Allineando la linea superiore o inferiore all’orizzonte avremo la certezza di ottenere uno scatto “dritto”. A seconda poi di quale sezione sceglieremo, daremo più importanza alla terra o al cielo che stiamo fotografando.
Ritratto In questo caso, a prescindere dall’orientamento, dovremo far si che il nostro soggetto occupi i 2/3 della scena e per mantenere la proporzione possiamo, ancora una volta, utilizzare la griglia
Soggetto Geometrico se invece volessimo riprendere un soggetto geometrico o simmetrico, le linee guida ci saranno utili per allineare gli angoli e le facciate
Un altro trucco che può tornarci utile è quello di regolare l’esposizione. Con un tap sullo schermo infatti selzioneremo la messa a fuoco e apparirà un piccolo slider come quello nell’immagine sottostante: modificare l’esposzione può aiutare a recuperare dettagli di notte e eliminare artefatti quando scattiamo in pieno giorno. Inoltre, può essere un’ottima idea abbassare il valore (portare lo slider verso il segno meno) quando si scattano foto al tramonto, i colori saranno più contrastati e artistici

Infine, per dare un tocco identificativo e inconfondibile alle nostre immagini possiamo utilizzare alcuni strumenti di post produzione. Noi ve ne consigliamo due:
- SnapSeed – per modifiche complesse
- Lo strumento integrato di Instagram – per modifiche di base